Alimenti – Piano nazionale di controllo ufficiale delle micotossine

Set 22, 2017

Print Friendly, PDF & Email

Il piano nazionale di controllo ufficiale delle micotossine si prefigge di armonizzare, a livello nazionale, le attività ufficiali di campionamento ed analisi con l’obiettivo di disporre di dati utili al fine di definire l’esposizione a tali contaminanti, alcuni dei quali classificati dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) come cancerogeni (aflatossine), possibili cancerogeni (ocratossina A, aflatossina M1) e probabili cancerogeni (fusariotossine) per l’uomo, nonché di adottare, se del caso, provvedimenti volti a ridurre l’esposizione.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

Accesso utente
   
ARTICOLI CORRELATI

Opuscolo Inail sui trabattelli

INAIL pubblica sul proprio sito internet un opuscolo sui trabattelli rivolto ai lavoratori. Lo strumento informativo utilizza disegni chiari e di immediata comprensione per richiamare l’attenzione...

RICERCA