CONAI Academy Week: ciclo di webinar online sull’etichettatura ambientale dal 27 settembre al 1° ottobre

Set 10, 2021

Print Friendly, PDF & Email

Il Consorzio Nazionale Imballaggi CONAI, insieme a Confindustria, UNI, Assocarta, Corepla, Università ecc., ha elaborato delle linee guida con l’obiettivo di favorire una lettura condivisa dei nuovi obblighi e con la volontà di fornire strumenti di orientamento e supporto alle imprese.

Ricordiamo che il decreto legislativo del 3 settembre 2020 ha reso obbligatoria in Italia l’etichettatura ambientale degli imballaggi, introducendo novità che hanno richiesto e richiedono ancora oggi, nonostante gli indirizzi ministeriali intervenuti, chiarimenti in sede di applicazione della norma.

CONAI, insieme con i partner, ha istituito una serie di incontri dove verranno approfondite le esperienze e i quesiti legati all’etichettatura ambientale degli imballaggi prodotti e utilizzati nei principali settori merceologici (alimentare, GDO, chimico/farmaceutico, cosmetico, retail e beni di consumo, produzione imballaggi, logistica e grandi imballaggi). 

Le iniziative sono organizzate per settore merceologico e permettono in fase di registrazione all’evento, di inviare domande che saranno trattate durante l’incontro.

L’obiettivo di questi eventi è costruire delle linee guida settoriali operative e best practices a disposizione delle aziende. Ad oggi sono infatti disponibili solo linee guida trasversali per tutte le imprese.

È possibile selezionare l’evento di interesse dall’elenco di seguito:

27/09/2021 ore 11.00 – Questione di etichetta – Settore Alimentare in collaborazione con Unionfood

27/09/2021 ore 15.00 – Questione di etichetta – GDO in collaborazione con Federdistribuzione, ANCC e ANCD

28/09/2021 ore 11.00 – Questione di etichetta – Settore Alimentare in collaborazione con Federalimentare

28/09/2021 ore 15.00 – Questione di etichetta – Retail, abbigliamento, beni di consumo in collaborazione con CNA, Confcommercio e Confartigianato 

29/09/2021 ore 11.00 – Questione di etichetta – Settore Chimico, farmaceutico, detergenza in collaborazione con Federchimica

29/09/2021 ore 15.00 – Questione di etichetta – Settore Cosmetico in collaborazione con Cosmetica Italia

30/09/2021 ore 11.00 – Questione di etichetta – Produttori di imballaggio (Acciaio, Alluminio, Plastica ) in collaborazione con CiAl, Ricrea, ANFIMA, Corepla 

30/09/2021 ore 15.00 – Questione di etichetta – Produttori di imballaggio (Bioplastica, Carta, Legno e Vetro) in collaborazione con Biorepack, Comieco, Rilegno, Coreve e Assovetro

01/10/2021 ore 11.00 – Questione di etichetta – Produttori macchine, prodotti di grandi dimensioni e logistica in collaborazione con FederlegnoArredo

Per tutti i dettagli sull’iniziativa può visitare il sito: 

https://www.conai.org/notizie/conai-lancia-la-prima-academy-week-dedicata-a-questioni-di-etichetta/

I posti per ogni evento sono limitati.

Ricordiamo infine il sito ufficiale dove sono disponibili le linee guida sull’etichettatura ( Etichettatura ambientale degli imballaggi – Linea Guida).

ARTICOLI CORRELATI

ITALIAN DESIGN MASTERCLASS IN CINA – IV EDIZIONE

L’ICE propone di realizzare in Cina, dal 1 luglio 2023 – 30 giugno 2024, un ciclo di masterclass dedicate al design italiano. settori principalmente coinvolti sono il sistema abitare (mobili,...

BUY FOOD Toscana 2023 si aprono oggi le adesioni

Buy Food Toscana 2023 si svolgerà a Firenze il 26 e 27 ottobre. Per il quarto anno consecutivo la Regione Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Firenze...

RICERCA