Italian Lifestyle: programma di accelerazione per startup e PMI innovative

Ott 7, 2021

Print Friendly, PDF & Email

Lifestyle è il programma di accelerazione dedicato alla ricerca di startup e PMI innovative che offrono soluzioni digitali nei settori del turismo, della moda, del food. Realizzato da Intesa Sanpaolo Innovation Center, Fondazione CR Firenze, Nana Bianca e Fondazione per la  Ricerca e l’Innovazione dell’Università di Firenze.

Il programma si concentra sul supporto delle imprese innovative digitali e sulle opportunità di integrazione e di lavoro sinergico con le aziende del territorio in ottica di open innovation: grandi imprese affiancheranno le startup più affini al loro settore di appartenenza, mettendo a disposizione i loro manager per cogliere opportunità di sviluppo di servizi congiunti e nuovi prodotti.

Come funziona

Il percorso di accelerazione ha una durata complessiva di 12 settimane. Nei 3 mesi di sviluppo le startup si concentreranno su:

  • perfezionamento dei propri modelli di business;
  • penetrazione del proprio mercato di riferimento;
  • crescita della propria traction;
  • processi di open innovation con le imprese del territorio.

Le 12 settimane del programma di accelerazione si terranno in Nana Bianca presso l’Innovation Center di Fondazione CR Firenze tra febbraio e giugno 2022.

Benefit del programma

Ogni startup selezionata riceverà un grant di 20.000 euro messo a disposizione da Fondazione CR Firenze che potrà essere utilizzato per lo sviluppo dei prodotti e la crescita del team e avrà a disposizione una rete di supporto dedicata, momenti di formazione, servizi digitali, mentorship e workshop sui temi del digitale.

Nell’area aperta al pubblico all’interno di Nana Bianca, Intesa Sanpaolo Innovation Center e Intesa Sanpaolo Formazione hanno allestito uno spazio dedicato all’incontro con imprese e startup per advisory e formazione sull’Open Innovation, a corollario delle attività dell’acceleratore.

Invio candidature

La call sarà aperta fino al 4 gennaio 2022 ed è possibile partecipare compilando l’application sul sito dedicato al programma.

ARTICOLI CORRELATI

Conto Termico: aggiornamento del Catalogo

Il GSE ha comunicato le modalità e i tempi per la procedura di aggiornamento del Catalogo degli apparecchi domestici conformi ai requisiti richiesti dal Conto Termico. Contesto Torniamo sul tema del...

Proroga smart working lavoratori “fragili”

Proroga fino al 31 dicembre 2023 L'art. 8 del Decreto Legge n. 132/2023 entrato in vigore il 30/09/2023, ha previsto la proroga fino al 31/12/2023 del diritto a svolgere l'attività lavorativa in...

Bando ISI 2022: fissata la data per il click-day

È pubblicato sul sito INAIL, sulla pagina informativa dedicata, il documento “Tabella temporale”. Fissata la data per il click-day per l’inoltro delle domande per gli investimenti in materia di...

RICERCA