La tradizione agricola del Mugello

Mar 12, 2020

Print Friendly, PDF & Email

Martedì 3 marzo si è tenuta, presso la Villa Pecori Giraldi di Borgo San Lorenzo, il convegno su “La tradizione agricola del Mugello”, organizzato da Anci Toscana e Accademia dei Georgofili con la collaborazione del Polo Tecnico Professionale Agribusiness Mugello e il patrocinio di Unicoop Firenze e la collaborazione di Unione dei Comuni Mugello e Comune di Borgo San Lorenzo.

I relatori si sono confrontati sulle produzioni tipiche locali e le esigenze del territorio, in particolare sull’impegno verso il settore biologico e per la promozione di distretti rurali.

L’evento ha visto la partecipazione della nostra Sezione Territoriale nella persona del Sig. Giuseppe Bonardi dell’Ortofrutticola del Mugello S.r.l., che è intervenuto anche in rappresentanza della nostra Sezione Industria Alimentare di Confindustria Firenze.

La nostra Associazione ha come obiettivo la promozione e la tutela della nostra industria di trasformazione. Negli ultimi tempi si è osservata, da parte delle Istituzioni, una crescita di attenzione e comprensione della problematica legata alla promozione dell’industria alimentare. La promozione del Made in Tuscany resta per noi uno dei principali punti su cui insistere. Un altro obiettivo è sicuramente quello di favorire un modello di filiera che inizia con la produzione di materie prime, passa per la trasformazione e giunge al consumatore attraverso il commercio.

ARTICOLI CORRELATI

Comune di Borgo San Lorenzo: adottato il nuovo POC

Il Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo, nella seduta del 30 gennaio u.s., ha votato l’adozione del Piano Operativo Comunale (POC). Premessa Il Piano Operativo Comunale (POC) -ex Regolamento...

Piano Operativo Intercomunale di Pontassieve e Pelago

Il 12 gennaio 2023, preso la Sala del Consiglio del Comune di Pontassieve, è stato presentato il report finale del Percorso di partecipazione per la redazione del nuovo Piano Operativo Intercomunale...

RICERCA