Novità IVA nelle vendite a distanza

Dic 14, 2021

Print Friendly, PDF & Email

Con il D.lgs. n. 83 del 25 maggio 2021 sono state introdotte numerose novità IVA in materia di vendite a distanza. In particolare, la normativa nazionale ha recepito le disposizioni comunitarie in merito a:

  1. le definizioni e le regole di territorialità, relative alle vendite a distanza intracomunitarie di beni e alle vendite a distanza di beni importati;
  2. il nuovo ruolo delle piattaforme elettroniche che facilitano le vendite a distanza, nella riscossione dell’IVA, nonché gli obblighi di conservazione della documentazione da parte delle stesse piattaforme;
  3. la trasformazione del regime speciale cd. MOSS nel cd. OSS (One Stop Shop) e l’introduzione del nuovo regime speciale cd. IOSS (Import OSS);
  4. l’introduzione del regime speciale a fini IVA per le importazioni che non si avvalgono dell’IOSS;
  5. l’abrogazione della soglia dei 22 euro per le importazioni di modesto valore.

Le misure previste dal “pacchetto IVA sul commercio elettronico” sono finalizzare a raggiungere un triplice scopo:

  • semplificare gli adempimenti IVA per i soggetti passivi che effettuano operazioni transfrontaliere (principalmente mediante mezzi elettronici) nei confronti di privati consumatori nell’UE, con particolare attenzione ai soggetti di minori dimensioni;
  • contrastare le frodi e assicurare che l’IVA sia versata correttamente nello Stato membro in cui le operazioni si considerano effettuate;
  • eliminare gli elementi di distorsione della concorrenza tra gli operatori UE e quelli extra-UE.

Nel documento allegato vengono forniti gli approfondimenti necessari ad una maggiore comprensione del tema. 

ARTICOLI CORRELATI

Conto Termico: aggiornamento del Catalogo

Il GSE ha comunicato le modalità e i tempi per la procedura di aggiornamento del Catalogo degli apparecchi domestici conformi ai requisiti richiesti dal Conto Termico. Contesto Torniamo sul tema del...

Proroga smart working lavoratori “fragili”

Proroga fino al 31 dicembre 2023 L'art. 8 del Decreto Legge n. 132/2023 entrato in vigore il 30/09/2023, ha previsto la proroga fino al 31/12/2023 del diritto a svolgere l'attività lavorativa in...

Bando ISI 2022: fissata la data per il click-day

È pubblicato sul sito INAIL, sulla pagina informativa dedicata, il documento “Tabella temporale”. Fissata la data per il click-day per l’inoltro delle domande per gli investimenti in materia di...

RICERCA