Pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro cinque nuovi interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Giu 29, 2015

Print Friendly, PDF & Email

Il Ministero del Lavoro, attraverso la Commissione per gli Interpelli (1), ha risposto ad alcuni quesiti sulla corretta interpretazione della normativa in oggetto, ed in particolare modo:

1. Interpello n.1/2015 – Risposta al quesito inerente i criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare
2. Interpello n.2/2015 – Risposta al quesito relativo ai criteri di qualificazione del docente formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro
3. Interpello n.3/2015 – Risposta al quesito relativo all’art.96 del D.Lgs. 81/2008
4. Interpello n.4/2015 – Risposta al quesito relativo alla formazione e valutazione dei rischi per singole mansioni ricomprese tra le attività di una medesima figura professionale
5. Interpello n.5/2015 – Risposta al quesito relativo all’art.65 del D.Lgs. 81/2008

Note
1 Istituita ai sensi dell’art.12 del D.Lgs. 81/2008

Allegato
Interpelli nn.1, 2, 3, 4, 5 del 2015

Contatto
Giacomo Borselli Tel.0552707236, e-mail giacomo.borselli@confindustriafirenze.it

 

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

Accesso utente
   
ARTICOLI CORRELATI

Lavoro all’estero: retribuzioni convenzionali 2023

Premessa Il ministero del Lavoro con il DM 28 febbraio 2023 ha reso note le retribuzioni convenzionali che, per l'anno 2023, si applicano ai lavoratori italiani all'estero e sono necessarie al...

RICERCA