Radiazioni ionizzanti: pubblicato il D.lg.203/2022

Gen 20, 2023

Print Friendly, PDF & Email

Il 3 gennaio 2023 è stato pubblicato il D.lgs. 203/2023 che contiene disposizioni integrative e correttive al precedente D.lgs. 101/2020 in tema di radiazioni ionizzanti.

Premessa

Lo scorso 3 gennaio è stato pubblicato il cosiddetto “decreto correttivo” in tema di radiazioni ionizzanti: D.Lgs. 25 novembre 2022, n. 203 “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme  fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell’articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117” (GU Serie Generale n.2 del 03-01-2023).

Il provvedimento è entrato in vigore il 18 gennaio 2023.

Si riporta un approfondimento di Confindustria.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

Accesso utente
   
ARTICOLI CORRELATI

Bando ISI 2022: fissata la data per il click-day

È pubblicato sul sito INAIL, sulla pagina informativa dedicata, il documento “Tabella temporale”. Fissata la data per il click-day per l’inoltro delle domande per gli investimenti in materia di...

Rischio chimico nei laboratori di ricerca

INAIL pubblica il Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca. Le figure professionali che operano all’interno di laboratori di ricerca, e che sono...

RICERCA