Rifiuti inerti da costruzione e demolizione: pubblicato il nuovo decreto End of Waste

Set 23, 2024

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 28 giugno 2024, n. 127, “Regolamento recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell’art. 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152/2006”. Il nuovo decreto entrerà in vigore il 26 settembre 2024.

Il Decreto del Ministero dell’Ambiente 127/2024 che regolamenta la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti derivanti da attività di costruzione, demolizione e di origine minerale -in vigore dal prossimo 26 settembre 2024 – abroga il precedente Decreto 152/2022, stabilendo nuovi criteri per la gestione dei rifiuti inerti.

Dal monitoraggio degli effetti del decreto abrogato è emersa l’opportunità di apportare modifiche   sostanziali alla disciplina vigente, giungendo alla redazione di un nuovo testo con conseguente abrogazione del precedente.

Le aziende coinvolte hanno poco tempo per adeguarsi alle nuove disposizioni. Nei tre allegati al Decreto 127/2024 sono riportate le condizioni e i criteri che permettono ai rifiuti inerti di cessare di essere classificati come tali dopo specifiche operazioni di recupero.

ARTICOLI CORRELATI

Polizze catastrofali: ipotesi di proroga.

L’entrata in vigore dell’obbligo a carico delle compagnie assicurative e delle imprese produttive per la copertura delle polizze catastrofali (c.d. Polizza "cat nat") è prevista dalla legge tra soli...

I nuovi codici sui rifiuti correlati alle batterie

La Commissione europea ha aggiornato l'elenco dei rifiuti per far sì che le batterie e le relative materie prime essenziali restino nell'economia più a lungo. La Commissione europea, con un atto...

RICERCA