Sospensione e rimodulazione delle attività per bandi ministeriali.

Apr 20, 2020

Print Friendly, PDF & Email

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato una circolare direttoriale che contiene le disposizioni operative per disciplinare le varie tipologie di sospensione temporanea (totale o parziale) oppure le rimodulazioni di progetti finanziati da bandi ministeriali, a valere sui seguenti fondi:

  • Fondo per la crescita sostenibile (FCS),
  • Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI),
  • Fondo Innovazione Tecnologica (FIT)
  • Pacchetti Integrati di Agevolazioni (PIA).

Nei casi in cui l’attuale situazione abbia comportato una chiusura e/o un rallentamento delle attività, ai fini dell’avvio, svolgimento o completamento dei progetti, è facoltà del soggetto beneficiario richiedere al Soggetto gestore una sospensione straordinaria delle attività progettuali per il periodo compreso tra il 23 febbraio ed il 31 luglio 2020, tramite il modello in allegato. Tale termine potrà essere esteso anche in relazione a future disposizioni governative ed in ragione dell’effettiva maturazione dell’impossibilità a portare avanti il progetto.

Segnaliamo inoltre che, in merito alle spese di personale, il Ministero precisa che sono ammissibili i costi relativi a prestazioni del personale realizzate anche in modalità di “smart working” o di lavoro agile.

Per ulteriori dettagli si rimanda alla Circolare in allegato.

 

ARTICOLI CORRELATI

Conto Termico: aggiornamento del Catalogo

Il GSE ha comunicato le modalità e i tempi per la procedura di aggiornamento del Catalogo degli apparecchi domestici conformi ai requisiti richiesti dal Conto Termico. Contesto Torniamo sul tema del...

Proroga smart working lavoratori “fragili”

Proroga fino al 31 dicembre 2023 L'art. 8 del Decreto Legge n. 132/2023 entrato in vigore il 30/09/2023, ha previsto la proroga fino al 31/12/2023 del diritto a svolgere l'attività lavorativa in...

RICERCA