- BY
- POSTED IN centro studi, PRIMO PIANO
- WITH 0 COMMENTS
- PERMALINK
- STANDARD POST TYPE
L a 2° edizione dell’indagine sul lavoro nell’area Metropolitana di Firenze descrive i risultati della rilevazione condotta tra Febbraio e Aprile 2020, sui dati 2019, ed offre una panoramica sui principali temi che attengono alla gestione delle risorse umane. L’ambito territoriale di riferimento è quello delle aziende associate a Confindustria Firenze, quindi circoscritto alla Città Metropolitana fiorentina e ha coinvolto oltre 9mila addetti.
La redemption in fase di rilevazione dei dati è stata fortemente influenzata dalle misure di contenimento governative che hanno decretato la chiusura delle attività produttive a partire dal 25 Marzo 2020. I dati raccolti permettono, comunque, di ottenere una significatività statistica delle imprese associate a Confindustria Firenze.
Il rapporto si articola principalmente in tre sezioni:
- Politiche di compensation, includendo quindi, sistemi di incentivazione, welfare aziendale, smart working e formazione;
- Tassi di turnover;
- Ore e assenze dal lavoro.
Rispetto all’edizione dello scorso anno, sono stati introdotti, per i temi relativi ai sistemi di incentivazione e al turnover, dati di benchmark con le regioni più industrializzate del centro nord: Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. In questo caso, il campione di riferimento ha coinvolto circa 1.200 aziende per un totale di circa 150mila addetti.
Scarica il rapporto allegato e buona lettura!