INNOVAZIONE E SOSTENIBILITà
Confindustria Firenze verso un mondo digital e green
Da qualche anno siamo ormai di fronte ad un passaggio epocale. La civiltà consumistica si mostra sempre più incapace di creare valore nel rispetto dell’ambiente, della salute umana, delle risorse naturali e lascia così spazio a nuovi modelli economici improntati alla sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Confindustria Firenze non è solo spettatrice di questo cambiamento, bensì lo vive in modo consapevole. Siamo convinti che le innovazioni di prodotto, le performance dei processi produttivi e le tecnologie avanzate siano strettamente dipendenti dall’utilizzo efficiente delle risorse.
Per questo promuoviamo una nuova cultura, non più improntata alla sola innovazione tecnologica, ma integrata dalle logiche della sostenibilità. Siamo certi che modelli circolari e soluzioni green possano contaminare tutti i settori e generare così nuove opportunità di sviluppo.
Confindustria Firenze non è solo spettatrice di questo cambiamento, bensì lo vive in modo consapevole. Siamo convinti che le innovazioni di prodotto, le performance dei processi produttivi e le tecnologie avanzate siano strettamente dipendenti dall’utilizzo efficiente delle risorse.
Per questo promuoviamo una nuova cultura, non più improntata alla sola innovazione tecnologica, ma integrata dalle logiche della sostenibilità. Siamo certi che modelli circolari e soluzioni green possano contaminare tutti i settori e generare così nuove opportunità di sviluppo.

Il progetto
Si chiama “Tavolo Innovazione e Sostenibilità” e si pone l’obiettivo di intercettare best practices di innovazione sostenibile presenti sul territorio.
Stimoliamo la riflessione ed il confronto su progetti già in essere, ma anche su criticità e ostacoli di chi si approccia per la prima volta al mondo della sostenibilità.
Individuare possibili sinergie all’interno di singole filiere, ma anche tra settori diversi, è il primo traguardo su cui stiamo lavorando.
I prossimi li definiremo insieme.
Stimoliamo la riflessione ed il confronto su progetti già in essere, ma anche su criticità e ostacoli di chi si approccia per la prima volta al mondo della sostenibilità.
Individuare possibili sinergie all’interno di singole filiere, ma anche tra settori diversi, è il primo traguardo su cui stiamo lavorando.
I prossimi li definiremo insieme.