Sicurezza Insieme
I temi della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro sono da sempre al centro delle strategie di crescita delle imprese.
Le normative in materia sono soggette a frequenti modifiche, implementazioni, abrogazioni che possono rivelarsi un’opportunità e un vantaggio per tutta l’organizzazione aziendale.
Il valore e il rispetto verso i collaboratori spinge le imprese ad essere sempre più attente ai rischi e all’innalzamento della qualità del lavoro.
Il tema della sicurezza è al centro della progettualità e dell’impegno di Confindustria Firenze attraverso attività di informazione, formazione e assistenza.

- Tutela del “Sistema della Sicurezza”, dal datore di lavoro, ai lavoratori, all’impresa.
- Diffusione della cultura della prevenzione e la promozione dei valori del rispetto e della cura della sicurezza.
- Affiancamento degli RSPP.
- Analisi delle dinamiche aziendali.
- Verifica gratuita in azienda, per un impegno massimo di 4 ore
- Analisi dei principali adempimenti normativi e successivo sopralluogo nei luoghi di lavoro.
- Predisposizione di un report finale.
Benedetta Ceccherini
benedetta.ceccherini@confindustriafirenze.it
Tel.055 2707238
Prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com: pubblicato in G.U. il D.M. 19 maggio 2022 “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione, ai sensi dell’articolo 15...
Fibre artificiali vetrose
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com, un approfondimento dal titolo: “Fibre artificiali vetrose: classificazione, rischi per la salute”. Le Fibre artificiali vetrose sono tra le fibre inorganiche...
Attrezzature di lavoro: soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro con il Decreto Direttoriale n. 40/2022 (allegato), ha adottato il trentesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature...
Sicurezza nei luoghi di lavoro: le ispezioni 2022 della Azienda sanitaria
La Regione Toscana ha fissato per il 2022 per i servizi Pisll (Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro) curati dalla Azienda USL, un obiettivo complessivo di circa 14.700 aziende da...
Covid-19: legge di conversione del Decreto-legge 24/2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 52/2022, di conversione con modificazioni del Decreto-legge 24/2022, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla...
Salute e benessere sul lavoro: il Progetto WHP
Recentemente la Regione Toscana ha premiato le aziende che hanno aderito al Progetto WHP (Workplace Health Promotion) concernente la promozione della salute e del benessere dei lavoratori. ...