Sicurezza Insieme
I temi della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro sono da sempre al centro delle strategie di crescita delle imprese.
Le normative in materia sono soggette a frequenti modifiche, implementazioni, abrogazioni che possono rivelarsi un’opportunità e un vantaggio per tutta l’organizzazione aziendale.
Il valore e il rispetto verso i collaboratori spinge le imprese ad essere sempre più attente ai rischi e all’innalzamento della qualità del lavoro.
Il tema della sicurezza è al centro della progettualità e dell’impegno di Confindustria Firenze attraverso attività di informazione, formazione e assistenza.

- Tutela del “Sistema della Sicurezza”, dal datore di lavoro, ai lavoratori, all’impresa.
- Diffusione della cultura della prevenzione e la promozione dei valori del rispetto e della cura della sicurezza.
- Affiancamento degli RSPP.
- Analisi delle dinamiche aziendali.
- Verifica gratuita in azienda, per un impegno massimo di 4 ore
- Analisi dei principali adempimenti normativi e successivo sopralluogo nei luoghi di lavoro.
- Predisposizione di un report finale.
Benedetta Ceccherini
benedetta.ceccherini@confindustriafirenze.it
Tel.055 2707238
Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nell’industria alimentare
INAIL pubblica la scheda “Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nell’industria alimentare” che contiene un approfondimento delle dinamiche infortunistiche avvenute nel settore...
Formazione dei lavoratori all’uso dei diisocianati
Nell’ambito del Regolamento Reach (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals) sono previsti alcuni adempimenti in materia di formazione sui diisocianati. Il Regolamento...
Modifiche al D.lgs.81/2008
Il decreto-legge 48/2023 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” apporta alcune modifiche al D.lgs.81/2008. Il decreto-legge 48/2023 modifica i seguenti articoli...
Covid-19 – Nuova ordinanza del Ministero della Salute
Il Ministero della Salute con l’Ordinanza del 28 aprile 2023 ha prorogato al 31 dicembre 2023 l’obbligo delle mascherine solo negli ambienti sanitari. L’Ordinanza ministeriale stabilisce l’obbligo...
Istruzioni per i lavoratori all’uso degli agenti chimici pericolosi
INAIL pubblica un opuscolo dal titolo “Agenti chimici pericolosi - Istruzioni ad uso dei lavoratori”. Rispetto all’edizione precedente, questo opuscolo contiene una sintesi dei regolamenti REACH,...
Videoterminali e dotazione di dispositivi speciali di correzione visiva
Riportiamo la nota di Confindustria in merito alla sorveglianza sanitaria degli addetti al videoterminale, con riferimento alla eventuale fornitura di dispositivi di correzione visiva, alla luce...