NEWS
Le malattie asbesto correlate – Analisi statistica
INAIL pubblica nella Collana Salute e sicurezza il volume “Le malattie asbesto correlate – Analisi Statistica”. L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici aggiornati riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute dall’Inail e le rendite a...
L’esposizione a silice cristallina respirabile nei cantieri edili e di ingegneria civile
INAIL pubblica nella Collana Salute e sicurezza il volume “Esposizione a silice cristallina respirabile nei cantieri edili e di ingegneria civile”. La pubblicazione (risultato della collaborazione di Inail con FORMEDIL) presenta i dati di esposizione a silice...
Spese per trasferte e di rappresentanza: novità dal 2025 per dipendenti ed autonomi
A partire dal 1° gennaio 2025, entrano in vigore nuove disposizioni fiscali che impongono l'utilizzo di sistemi di pagamento tracciabili per la deducibilità delle spese di trasferta sostenute da lavoratori dipendenti e autonomi. Queste misure, introdotte dalla...
Pubblicato il bollettino d’informazione del Ministero dell’Ambiente dal titolo “Le sostanze chimiche e il nuovo regolamento (UE) 2024/1781 sull’ecodesign”.
Il bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente & salute” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica -MASE- del novembre 2024, è dedicato al Regolamento 2024/1781 del 13 giugno 2024 (ecodesign) che istituisce un quadro per la...
Azioni di primo soccorso in caso di contatto accidentale con agenti chimici
INAIL pubblica il manuale contenente indicazioni sul primo soccorso in ambiente di lavoro per eventi accidentali con agenti chimici Ogni sostanza chimica può necessitare di interventi specifici, e la normativa europea prevede che le schede dati di sicurezza (SDS)...
Delibere dell’Albo nazionale gestori ambientali
L’Albo nazionale gestori ambientali ha pubblicato le Delibere n. 3, 4, 5 e 6 del 19 dicembre 2024. In particolare, segnaliamo la Delibera n. 3 relativa ai sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli per il trasporto dei rifiuti speciali pericolosi, introdotti...
Siglato il nuovo accordo Confindustria – Intesa Sanpaolo
Confindustria e Intesa Sanpaolo hanno rinnovato la loro collaborazione storica, siglando il nuovo accordo Investimenti, Innovazione, Credito (in allegato). Con una disponibilità di 200 miliardi di euro dal 2025 al 2028, l’Accordo ha l’obiettivo primario di...
Decreto-legge “Ambiente”: approfondimento sul Responsabile Tecnico
Il Decreto-legge “Ambiente” (D.L. n. 153 del 2024), che modifica e aggiorna il Testo Unico Ambientale (D.lgs. 152/2006), contiene alcune novità in merito alla figura del Responsabile Tecnico delle imprese iscritte all’Albo gestori ambientali. Facciamo seguito alla...
Patente a crediti – Regime sanzionatorio: approfondimento
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con Nota n.9326 del 9 dicembre 2024 ha fornito le prime indicazioni sul regime sanzionatorio relativo alla così detta patente a crediti, disciplinato dall’art. 27 del D.lgs. n. 81/2008. Riportiamo un approfondimento di...
Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 – ticketing
Gruppo Tecnico Olimpiadi, Grandi Eventi ed Economia della Montagna - CONFINDUSTRIA I Grandi Eventi rappresentano un volano di crescita e sviluppo, una vetrina internazionale capace di raccontare lo spirito innovativo e creativo delle imprese, e concorrono ad...
Denuncia scarichi idrici industriali anno 2024: informazioni e modulistica
La denuncia consente alle attività produttive autorizzate allo scarico, di comunicare al Gestore del servizio pubblico locale, i dati per calcolo della tariffa fognatura-depurazione Le attività produttive autorizzate allo scarico in pubblica fognatura sono tenute a...
Tassi di interesse: nuovi parametri per il primo trimestre 2025
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha pubblicato, con il Decreto del 19 dicembre 2024, i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) validi dal 1° gennaio al 31 marzo 2025, in conformità alla Legge sull'usura (Legge 108/96). Il Decreto, che si...
Legge di bilancio 2025: proroga del bonus quotazioni per le PMI.
Nel 2025 le piccole e medie imprese (PMI) che desiderano quotarsi in un mercato regolamentato o in un sistema multilaterale di negoziazione (Mtf), come Euronext Growth, possono beneficiare di un incentivo sotto forma di un credito d’imposta. Questo incentivo è...
INPS: richiesta NASpI dopo la malattia
L'Inps è intervento con messaggio per chiarire la procedura per la richiesta di Naspi del lavoratore che si trova in malattia al momento della cessazione del rapporto di lavoro. Normativa di riferimento L’articolo 6, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2015,...
Guida al Contributo Ambientale CONAI 2025
È disponibile on-line la nuova “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2025″ CONAI pubblica la nuova “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2025″, contenente tutte le informazioni e le indicazioni per...
Legge di Bilancio 2025: novità e conferme in materia di Lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sul sito istituzionale una sintesi sulle novità previste nella Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207 del 30 dicembre 2024). Di seguito una panoramica delle delle disposizioni di interesse per le...
Conversione in legge del Decreto-legge così detto “Ambiente”: nota di Confindustria
Conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 2024, n.153, recante disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di...
Decreto Milleproroghe 2025: contratti a tempo determinato
Il D.L. n. 202/2024 (Decreto Milleproroghe 2025), entrato in vigore il 28 dicembre 2024 e contenente una serie di disposizioni urgenti in materia di termini, prevede anche una novità importante in ambito di contratti di lavoro a tempo determinato. Causale...
Approvato il nuovo Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
Con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 17 dicembre 2024, n. 195, è stato approvato per la prima volta il “Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”. Questo nuovo strumento, immediatamente attivo, segna un...
COLLEGATO LAVORO: Principali novità
Vediamo insieme le principali e più significative novità introdotte con la L. n. 203 del 13 dicembre 2024 (Collegato Lavoro), in attesa di eventuali circolari esplicative. Si precisa che le disposizioni in esso contenute entreranno in vigore il 12 gennaio 2025....
Energy Release 2.0: prorogati i termini al 14 febbraio per la manifestazione di interesse
Il GSE ha pubblicato il Bando per prorogare i termini per la manifestazione di interesse alla partecipazione alla misura dell’Energy release 2.0. Contesto L’Energy Release 2.0 ricordiamo che è un meccanismo finalizzato a favorire l’installazione di nuova capacità...
Qualità del servizio elettrico: firmato il protocollo Confindustria – E-Distribuzione
Rinnovato tra Confindustria – E-Distribuzione il protocollo d'intesa per assistere le imprese in tema di qualità del servizio elettrico. Contesto Una elevata qualità del servizio elettrico nazionale rappresenta uno dei fattori essenziali per la competitività delle...
Bando Regione Toscana – Impresa digitale: apertura dal 13 gennaio
Dal 13 gennaio riaprono le tre sezioni del bando regionale "Imprese digitale" che supporta l’acquisizione di servizi per l’innovazione tecnologica delle imprese: la sezione "Digitale e sostenibile", la sezione "Digitale e sicura", la sezione "Digitale e...
Recepimento direttiva agenti cancerogeni e mutageni: modificato il D.lgs. 81/2008
Facciamo seguito alla nostra news del 3 ottobre 2024 per fornire una nota di Confindustria contenente ulteriori dettagli relativamente alla pubblicazione del D.lgs. 4 settembre 2024, n. 135 che attua la direttiva relativa alla protezione dei lavoratori contro i...
Simone Mantero, confermato coordinatore del presidio territoriale Firenze Nord
Simone Mantero confermato coordinatore del presidio territoriale Firenze Nord di Confindustria Toscana Centro e Costa. Eletto nella tarda serata di ieri, guiderà il presidio territoriale anche per...
Scomparsa Fabrizio Monsani, Bigazzi: “uomo di dialogo e grande impegno al servizio dell’industria toscana”
“Manager capace e uomo di dialogo ha messo al servizio e delle imprese e delle multinazionali toscane le sue competenze nei duri anni del Covid con la straordinaria dedizione al lavoro che lo...
Barbara Antonini, nuova coordinatrice del presidio territoriale Empolese Valdelsa
Barbara Antonini è la nuova coordinatrice del presidio territoriale Empolese Valdelsa di Confindustria Toscana Centro e Costa. Eletta nel tardo pomeriggio di oggi, guiderà il presidio territoriale...
Massimo Ferrati, nuovo coordinatore del presidio territoriale Mugello Valdisieve
Massimo Ferrati è il nuovo coordinatore del presidio territoriale Mugello Valdisieve di Confindustria Toscana Centro e Costa e guiderà il presidio territoriale per il prossimo biennio. Ad affiancare...
PMI Day 2024: Studenti delle scuole superiori alla scoperta delle Pmi di Firenze, Livorno e Massa Carrara
Le Piccole e medie imprese di Firenze, Livorno e Massa Carrara oggi hanno aperto i loro siti produttivi agli studenti delle scuole secondarie superiori, oppure hanno raccontato, direttamente in...
Tunnel AV, Bigazzi: “Sta prendendo corpo la Toscana del futuro”
“Quello di oggi è un ulteriore passo avanti verso la Toscana del futuro”. A dirlo è il presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa Maurizio Bigazzi, che questa mattina ha partecipato alla...