NEWS
STELLE AL MERITO DEL LAVORO 2024: Proposta candidatura – informativa
Come previsto dalla legge 5 febbraio 1992 n. 143, nel giorno della Festa del Lavoro – il 1° maggio – sono previste le cerimonie per la consegna della “Stella al merito del lavoro” ai soggetti insigniti. A tale riguardo, il Ministero del Lavoro ha diramato le...
Fondo Sanilog – CCNL Logistica e Trasporto merci
Rinnovo/nuova adesione per i familiari dei lavoratori Con apposita circolare, Sanilog (Fondo di assistenza sanitaria previsto dal CCNL logistica, trasporto merci e spedizione) informa che a partire dal 09 ottobre e fino al 15 dicembre 2023 sarà possibile rinnovare...
Opuscolo Inail sui trabattelli
INAIL pubblica sul proprio sito internet un opuscolo sui trabattelli rivolto ai lavoratori. Lo strumento informativo utilizza disegni chiari e di immediata comprensione per richiamare l’attenzione sui comportamenti a rischio e sulle buone prassi da seguire nei...
Bando ISI 2022: pubblicate le regole tecniche per l’accesso allo sportello informatico
INAIL pubblica le regole tecniche di funzionamento dello sportello informatico necessarie per la fase di invio della domanda online sugli investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. È pubblicato nella pagina informativa dedicata il file “Regole...
ENERGIA: CONFINDUSTRIA APPROVA I RISULTATI DELLE AZIONI DI TERNA SU DISPACCIAMENTO
Il Presidente del Gruppo Tecnico Energia di Confindustria analizzando i costi di dispacciamento dell'energia elettrica auspica che Terna prosegua nelle azioni a riduzione dei costi in bolletta. Contesto Riportiamo un comunicato spampa emanato da Confindustria di...
AZIENDE ENERGIVORE: ATTESA LA DELIBERA DI AMPLIAMENTO CODICI ATECO PER LE AGEVOLAZIONI
La Comunicazione 2022/C 80/01 della Commissione Europea “Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore del clima, dell’ambiente e dell’energia 2022” ha previsto un ampliamento dei Codici ATECO beneficiari delle agevolazioni per aziende energivore. Contesto...
Autotrasportatori in conto proprio e di terzi: pubblicati i termini per la richiesta del credito di imposta gasolio
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con due comunicati del 10 agosto 2023 ha previsto i termini per la trasmissione delle istanze di accesso ai crediti di imposta destinati al settore dell’autotrasporto in conto proprio e di terzi relativo...
FONDIMPRESA – Commissione Paritetica Territoriale di Firenze – SETTORE METALMECCANICO – istruzioni per la presentazione dei piani formativi
LA PROSSIMA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE PARITETICA TERRITORIALE SETTORE METALMECCANICO SI TERRA' Lunedi 9 ottobre ore 9.30 Scadenza improrogabile per la presentazione della documentazione: Lunedi 2 ottobre La Commissione Paritetica Territoriale - Settore...
La qualificazione dei manutentori degli impianti antincendio: proroga dei termini
Facciamo seguito alle precedenti news del 18 ottobre 2021, del 6 ottobre 2022, del 29 novembre 2022 , del 17 giugno 2023 e del 26 giugno 2023 in merito ai criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza...
Digitalizzazione nel lavoro e sicurezza
L’Agenzia europea per la salute e sicurezza sul lavoro (EU-OSHA) ha avviato la campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri nell'era digitale 2023-2025” al fine di fornire strumenti utili per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. Introduzione La...
Regolamento (UE) 2023/1230 relativo alle macchine – Approfondimenti
Facciamo seguito alla news del 2 agosto 2023. Il Regolamento (UE) 2023/1230 relativo alle macchine -che abroga la direttiva 2006/42/CE e la direttiva 73/361/CEE- fa seguito ad un lungo percorso avviato negli ultimi anni dalla Commissione europea poiché, pur...
Bando Brevetti+ in apertura dal 24 ottobre
Riaprono le misure dedicate alla brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e alla valorizzazione di idee e progetti: dal 24 ottobre si parte con il bando Brevetti + e a seguire quelli dedicati a marchi e disegni. In particolare questa misura intende agevolare...
T@lent Hub – progetto per la promozione dell’inclusione
Premessa Il progetto T@ALENT HUB finanziato dalla Fondazione CR Firenze si rivolge alle aziende che intendono valorizzare l’inclusione e i talenti delle persone diversamente abili. Obiettivi del progetto Il progetto mira a favorire il processo di inserimento...
Energia: modificate le regole sul recesso anticipato per le PMI
L'Autorità per l'energia ha deliberato nuove regole per le piccole fornitura delle PMI inserendo penali per il recesso anticipato in caso di contratti a prezzo fisso. Contesto La Delibera 250/2023 del 6 giugno 2023 accoglie alcune richieste su estensione ambito...
Apprendistato stagionale rivolto ai minori
Premessa L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato una nota esplicativa, a seguito di un quesito posto circa i requisiti previsti per la stipulazione del contratto di Apprendistato di primo livello (art. 43, comma 8, del D.Lgs. n. 81/2015). Apprendistato di...
Installazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni
Il Decreto ministeriale 16 marzo 2023 definisce i criteri e le modalità per l’installazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni e i criteri per l’individuazione dei luoghi, degli eventi, delle strutture e dei mezzi di trasporto dove deve essere...
Riduzione del tasso medio di tariffa INAIL per interventi di prevenzione – Nuovo Modulo OT23
Pubblicata da INAIL la versione aggiornata del Modulo OT23 e la relativa guida alla compilazione per la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2024: interventi migliorativi delle condizioni di sicurezza ed igiene dei luoghi di lavoro...
Covid-19: fine dell’obbligo di isolamento
Con il Decreto-legge 105/2023, articolo 9 e la Circolare del Ministero della Salute n.25613/2023, sono aggiornate le misure di prevenzione e le regole in materia di isolamento, auto sorveglianza e monitoraggio della situazione epidemiologica relativa al Covid-19. ...
Bando Regione Toscana “Impresa digitale”: proroga apertura al 2 ottobre 2023
Accogliendo la richiesta avanzata dal sistema confindustriale toscano, la Regione ha approvato il decreto che posticipa l’apertura del bando “Impresa Digitale” dal 6 settembre al 2 ottobre 2023, con presentazione delle domande a partire dalle ore 10.00. Ricordiamo...
Prestazioni di lavoro occasionale: nuove regole per il settore eventi e termale
Premessa La disciplina delle prestazioni occasionali prevista all’art. 54 bis del D.L. n. 50/2017 è stata oggetto di alcune significative modifiche, in un primo momento con la Legge di Bilancio 2023 e, in un secondo tempo, con il Decreto Lavoro n. 48/2023...
Scomparsa Roberto Colaninno, Bigazzi “straordinario protagonista del made in Italy”
“Abbiamo perso un grande imprenditore e manager che ha segnato la storia economica del nostro Paese. Con lui se va non solo un grande collega, ma un uomo d’impresa dotato di una straordinaria vivacità e visione internazionale, capace di intuizioni geniali e di...
News da RSPPITALIA
Da nostro portale RSPPITALIA.com segnaliamo le seguenti news: l’aggiornamento formativo del RSPP; indicazioni sulle saldatrici laser manuali; rendicontazione di sostenibilità e sicurezza sul lavoro; linee guida per scaffalature metalliche. L’aggiornamento formativo...
La violenza di terzi sul posto di lavoro
OiRA rende disponibile uno strumento interattivo per la valutazione dei rischi on-line per supportare le imprese a individuare e gestire i rischi per la sicurezza e la salute associati alla violenza da parte di terzi. Il metodo OiRA individua e gestisce i rischi...
Stress termico nei luoghi di lavoro
Nel Sito Internet di INAIL troviamo una sezione dove è trattato il rischio relativo allo “stress termico”. Sono esposti gli aspetti e le problematiche relative al microclima dei cosiddetti ambienti “severi” caldi e freddi. Premessa Nell’accezione generale con il...
Scomparsa Roberto Colaninno, Bigazzi “straordinario protagonista del made in Italy”
“Abbiamo perso un grande imprenditore e manager che ha segnato la storia economica del nostro Paese. Con lui se va non solo un grande collega, ma un uomo d’impresa dotato di una straordinaria...
Nuova sede per la Sezione territoriale Empolese Valdelsa di Confindustria Firenze
Nuova sede per la Sezione territoriale Empolese Valdelsa di Confindustria Firenze, che oggi ha inaugurato i locali del presidio territoriale dell’associazione industriale fiorentina in via...
Alto Mugello, Bigazzi: subito viabilità anche per le merci; sicurezza idraulica e passare urgentemente dal “bisogna fare al fare”
“La priorità assoluta riguarda il ripristino della viabilità, non solo per le persone, ma anche per le merci. Senza collegamenti adeguati, non si riparte. Ma sono convinto che, accanto alle misure...
Maltempo, Bigazzi “Includere anche le imprese dell’Alto Mugello negli aiuti allo studio del Governo”
“Siano incluse anche le imprese dell’Alto Mugello negli aiuti allo studio del Governo per i territori colpiti dal maltempo”. E’ il presidente di Confindustria Firenze Maurizio Bigazzi a chiederlo...
Ripresa lavori AV, Bigazzi: “Un altro significativo e indispensabile passo avanti nella costruzione della città metropolitana del futuro”
“Un altro significativo e indispensabile passo avanti nella costruzione della città metropolitana del futuro”. Saluta così Maurizio Bigazzi, presidente di Confindustria Firenze e di Confindustria...
“Eureka! Funziona!”, a Firenze coinvolti oltre 530 bambini, scelti i giochi vincitori
Per inventiva e fantasia dovevano essere premiati tutti i giochi in gara nella selezione fiorentina di “Eureka! Funziona!”, che quest’anno ha coinvolto oltre 530 alunni dell’area metropolitana, ma...