Coronavirus – Il documento di valutazione dei rischi

Mar 5, 2020

Print Friendly, PDF & Email

Attraverso il nostro portale RSPPITALIA.com torniamo con un approfondimento sul tema della valutazione dei rischi in relazione alla gestione di Covid-19,

RSPPITALIA torna con un approfondimento sul tema della valutazione dei rischi in relazione alla gestione di Covid-19.

L’emergenza Coronavirus è disciplinata da norme speciali ed emergenziali emanate dalle Autorità nazionali e locali e tutti i cittadini (compresi i lavoratori e le aziende) sono chiamati a rispettarle.

In assenza di orientamenti certi della comunità scientifica, non si tratta di un rischio paragonabile a quelli previsti dal D.Lgs. n. 81/2008 e non appare esigibile una valutazione del “rischio Covid-19”, né in termini di “rischio biologico ambientale”, né “individuale”.
Per ulteriori approfondimenti CLICCA QUI

 Chi è RSPPITALIA.com

La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), agli “health & safety manager”, alle risorse umane, ai formatori e ai consulenti. RSPPITALIA nasce dalla collaborazione tra Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Confindustria Firenze, Confindustria Genova e Federchimica.

RSPPITALIA è un sito unico rispetto alle piattaforme esistenti in cui poter trovare approfondimenti e corsi di formazione per aggiornare e valorizzare le competenze professionali.

 

ARTICOLI CORRELATI

Modifiche al D.lgs.81/2008

Il decreto-legge 48/2023 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” apporta alcune modifiche al D.lgs.81/2008. Il decreto-legge 48/2023 modifica i seguenti articoli...

RICERCA