Forward Factory: apre la call per startup sul digital manufacturing

Feb 15, 2022

Print Friendly, PDF & Email

Forward Factory è l’acceleratore della rete nazionale Cassa Depositi e Prestiti e supporta startup che offrono innovazioni digitali in ambito manifatturiero, favorendone la collaborazione con aziende consolidate.

Il programma di Forward Factory, con una dotazione complessiva di 8,64 milioni di euro, avrà una durata di 3 anni e prevede la selezione di circa 10 startup per ogni anno di attività.

Destinatari

Possono partecipare startup in fase seed e early stage che offrono tecnologie e soluzioni digitali innovative, da applicare e implementare in ambiti produttivi e processi manifatturieri per rispondere a vere esigenze di fabbrica.

Cosa offre Forward Factory

Forward Factory offre fino a 165.000 euro di investimento in equity dal 5% al 15% per ogni startup. Al termine del programma, le migliori startup potranno accedere ad un investimento follow-on.

Le startup selezionate, inoltre, potranno accedere ad un programma di accelerazione di 6 mesi volto a rafforzare il proprio ingresso sul mercato, con l’obiettivo di costruire un business scalabile. La startup lavorerà fianco a fianco con le aziende, all’interno dei loro ambienti produttivi, facendo leva su asset e conoscenze di settore per creare un POC – Proof of Concept.

Come candidarsi

E’ possibile inviare la propria candidatura accendendo a questo link: https://forwardfactory.io/candidati/

La call per la selezione delle prime 10 startup è aperta fino all’8 aprile 2022. Possono candidarsi startup italiane e internazionali che intendano aprire una sede legale in Italia.

Per maggiori dettagli consulta le FAQ.

 

ARTICOLI CORRELATI

Conto Termico: aggiornamento del Catalogo

Il GSE ha comunicato le modalità e i tempi per la procedura di aggiornamento del Catalogo degli apparecchi domestici conformi ai requisiti richiesti dal Conto Termico. Contesto Torniamo sul tema del...

Proroga smart working lavoratori “fragili”

Proroga fino al 31 dicembre 2023 L'art. 8 del Decreto Legge n. 132/2023 entrato in vigore il 30/09/2023, ha previsto la proroga fino al 31/12/2023 del diritto a svolgere l'attività lavorativa in...

Bando ISI 2022: fissata la data per il click-day

È pubblicato sul sito INAIL, sulla pagina informativa dedicata, il documento “Tabella temporale”. Fissata la data per il click-day per l’inoltro delle domande per gli investimenti in materia di...

RICERCA