Ftalati: scheda conoscitiva dell’INAIL

Feb 6, 2022

Print Friendly, PDF & Email

INAIL pubblica una scheda informativa sugli ftalati (sostanze chimiche pericolose, molto diffuse ma poco conosciute). Gli ftalati sono molecole ampiamente utilizzate dagli anni ’30 e adoperate come plastificanti in manufatti diversi e materiali per costruzioni ma anche come solventi e componenti di cosmetici

La presenza degli ftalati è stata individuata anche in ambiti non industriali, come ad esempio nell’uso di smalti per unghie, e questo ha permesso, in numerosi approfondimenti scientifici, di individuare una esposizione specifica delle estetiste, impegnate per molta parte del loro lavoro nella cura delle unghie.

Gli ftalati sono prodotti chimici che vengono aggiunti alle materie plastiche per migliorarne flessibilità e modellabilità, classificati in larga misura come tossici per la riproduzione umana. Agli effetti di queste molecole sulla salute endocrina dei lavoratori INAIL dedica un factsheet curato dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail.

(Fonte INAIL)

 

ARTICOLI CORRELATI

Bando ISI 2022: fissata la data per il click-day

È pubblicato sul sito INAIL, sulla pagina informativa dedicata, il documento “Tabella temporale”. Fissata la data per il click-day per l’inoltro delle domande per gli investimenti in materia di...

Rischio chimico nei laboratori di ricerca

INAIL pubblica il Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca. Le figure professionali che operano all’interno di laboratori di ricerca, e che sono...

RICERCA