Incentivi per la filiera della ceramica.

Mag 16, 2022

Print Friendly, PDF & Email

Il Ministero dello sviluppo economico sostiene le imprese della filiera della ceramica, attraverso contributi per la realizzazione di progetti innovativi nei settori della ceramica artistica e tradizionale, nonché della ceramica di qualità.

Obiettivo

Con una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro l’intervento sostiene l’elaborazione e la realizzazione di progetti destinati alla valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità.

Destinatari

Imprese che operano nel settore della ceramica artistica e di qualità e della ceramica tradizionale, individuate con il Codice Ateco primario 23.41.

Spese ammissibili

Sono ammissibili progetti diretti a realizzare almeno una delle seguenti finalità:

  • sviluppo di piattaforme informatiche dedicate al settore;
  • sviluppo tecnologico dell’impresa;
  • sviluppo industriale avente ad oggetto l’acquisto di uno o più macchinari nuovi di fabbrica.

È necessaria la dichiarazione liberatoria del fornitore attestante il requisito nuovo di fabbrica.

Sono ammissibili le spese sostenute dal 17 maggio al 30 giugno 2022, direttamente finalizzate all’attività aziendale. I progetti devono avere ad oggetto spese complessive di importo non inferiore a 10.000 euro al netto di IVA.

Contributo

E’ previsto un contributo in conto capitale per importi non superiori all’80% delle spese totali ammissibili. L’importo, comunque, non potrà essere superiore a 50.000 euro per singola impresa.

Termini e modalità di presentazione delle domande

Le domande di contributo possono essere presentate dal 1° giugno 2022 al 30 giugno 2022, tramite l’indirizzo PEC segreteriainnovazione@postacert.invitalia.it.

Clicca qui per accedere alla documentazione da presentare.

La concessione dei contributi avviene per elenco, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande e nei limiti delle risorse disponibili.

ARTICOLI CORRELATI

Conto Termico: aggiornamento del Catalogo

Il GSE ha comunicato le modalità e i tempi per la procedura di aggiornamento del Catalogo degli apparecchi domestici conformi ai requisiti richiesti dal Conto Termico. Contesto Torniamo sul tema del...

Proroga smart working lavoratori “fragili”

Proroga fino al 31 dicembre 2023 L'art. 8 del Decreto Legge n. 132/2023 entrato in vigore il 30/09/2023, ha previsto la proroga fino al 31/12/2023 del diritto a svolgere l'attività lavorativa in...

Bando ISI 2022: fissata la data per il click-day

È pubblicato sul sito INAIL, sulla pagina informativa dedicata, il documento “Tabella temporale”. Fissata la data per il click-day per l’inoltro delle domande per gli investimenti in materia di...

RICERCA