PMI Day 2022: le piccole imprese aprono le porte alla scuola

Nov 22, 2022

Print Friendly, PDF & Email

Si è svolta il 18 novembre 2022 la tredicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, l’iniziativa organizzata da Piccola Industria di Confindustria, in collaborazione con le Associazioni di Confindustria nel territorio nazionale, per far conoscere alle nuove generazioni il mondo dell’impresa e le sue opportunità attraverso incontri e visite guidate nelle aziende associate.

Con il PMI DAY si incontra l’impresa, gli imprenditori e i loro collaboratori che ogni giorno mettono in campo energie, passione e capacità per creare prodotti e servizi di eccellenza e nuove opportunità di sviluppo, di occupazione e di benessere per tutti. Per gli imprenditori il PMI DAY rappresenta il momento per condividere con i giovani il loro impegno a favore della diffusione della cultura d’impresa in relazione alle diverse tematiche su cui tale impegno si declina.

Protagonisti dell’evento oltre alle imprese piccole e medie, sono gli studenti e i loro insegnanti, che hanno un ruolo determinante nella formazione e orientamento dei propri allievi. 

In questa edizione il focus è su “la bellezza del saper fare italiano”, frutto delle competenze, dei valori e della cultura che ritroviamo nelle produzioni di beni e servizi delle nostre imprese. La bellezza come asset, come carattere distintivo e fattore competitivo che nasce dall’attitudine alla cura e all’attenzione e dalla volontà di “fare bene”.

Sette sono le aziende del territorio – rappresentative del “bello” del Made in Italy ma anche del Made in Tuscany, ognuna con eccellenze di prodotto e di processo – che hanno aperto i loro stabilimenti a 7 istituti superiori di secondo grado per oltre 150 studenti coinvolti. Gli studenti hanno visitato i siti produttivi e si sono potuti confrontare con il management che ha presentato la storia ed i principali progetti dell’azienda.

Fra le aziende del territorio fiorentino hanno aderito il Laboratorio Terapeutico MR, Rangoni Basilio, Fratelli Borgioli Chiara, Fasep, Central Cargo, Street Foody. Gli istituti coinvolti:  IIS Ginori Conti, Liceo Artistico Porta Romana, IIS A. Checchi, IIS G. Ferraris – F. Brunelleschi, IIS Chino Chini, ITIS A. Meucci, ISIS Valdarno.

 

 

 

   

ARTICOLI CORRELATI

Conto Termico: aggiornamento del Catalogo

Il GSE ha comunicato le modalità e i tempi per la procedura di aggiornamento del Catalogo degli apparecchi domestici conformi ai requisiti richiesti dal Conto Termico. Contesto Torniamo sul tema del...

Proroga smart working lavoratori “fragili”

Proroga fino al 31 dicembre 2023 L'art. 8 del Decreto Legge n. 132/2023 entrato in vigore il 30/09/2023, ha previsto la proroga fino al 31/12/2023 del diritto a svolgere l'attività lavorativa in...

Bando ISI 2022: fissata la data per il click-day

È pubblicato sul sito INAIL, sulla pagina informativa dedicata, il documento “Tabella temporale”. Fissata la data per il click-day per l’inoltro delle domande per gli investimenti in materia di...

RICERCA