Progetti finanziati dalla Regione Toscana: proroga straordinaria delle scadenze.

Gen 3, 2022

Print Friendly, PDF & Email

Ai sensi del Decreto Legge n. 221 del 24 dicembre 2021, l’emergenza nazionale dovuta alla pandemia è stata prorogata al 31 marzo 2022. Questo ha determinato automaticamente una serie di proroghe, tra cui quelle relative alle misure straordinarie a favore dei soggetti beneficiari di contributi pubblici concessi dalla Regione Toscana.

In particolare, gli effetti del Decreto nazionale sono stati recepiti anche in relazione alle varie disposizioni che già la Giunta toscana aveva adottato sulle scadenze stabilite da:

  • bandi;
  • procedure negoziali;
  • contratti;
  • atti di assegnazione dei contributi.

Tali proroghe riguardano gli adempimenti a carico dei beneficiari, esonerati così dalla necessità di presentazione di specifiche istanze di proroga dei termini stessi.

Tra le misure adottate evidenziamo inoltre che:

  • per tutte le richieste di contributi a stato avanzamento lavori – SAL – già presentate o pervenute entro il 31/03/2022 è prevista la procedura di liquidazione semplificata di un acconto pari all’80% dell’importo richiesto a SAL; 
  • fino al 31/03/2022 è possibile richiedere un anticipo straordinario (coperto da fidejussione per le imprese) per un importo fino all’80% del contributo concesso. 

Sulla pagina di Sviluppo Toscana è stato pubblicato un riepilogo di quanto previsto dalla nuova normativa. Vi invitiamo a consultarla per un dettaglio delle singole misure e per scaricare i relativi provvedimenti: https://www.sviluppo.toscana.it/avviso_bene 

ARTICOLI CORRELATI

Conto Termico: aggiornamento del Catalogo

Il GSE ha comunicato le modalità e i tempi per la procedura di aggiornamento del Catalogo degli apparecchi domestici conformi ai requisiti richiesti dal Conto Termico. Contesto Torniamo sul tema del...

Proroga smart working lavoratori “fragili”

Proroga fino al 31 dicembre 2023 L'art. 8 del Decreto Legge n. 132/2023 entrato in vigore il 30/09/2023, ha previsto la proroga fino al 31/12/2023 del diritto a svolgere l'attività lavorativa in...

Bando ISI 2022: fissata la data per il click-day

È pubblicato sul sito INAIL, sulla pagina informativa dedicata, il documento “Tabella temporale”. Fissata la data per il click-day per l’inoltro delle domande per gli investimenti in materia di...

RICERCA