Spedizione di merci pericolose: nomina del Consulente Sicurezza Trasporti

Ott 26, 2022

Print Friendly, PDF & Email

Entro il 31 dicembre 2022 anche le imprese che spediscono merci pericolose e/o rifiuti speciali pericolosi dovranno nominare un Consulente per la Sicurezza dei Trasporti (CST).

I Regolamenti di trasporto di merci pericolose su strada (ADR), ferroviari (RID) e per vie navigabili interne (ADN), nell’edizione 2019 hanno introdotto una modifica normativa che ha esteso l’obbligo di nomina del CST anche alle imprese che spediscono, per conto proprio o per conto terzi, merci pericolose, ivi inclusi i rifiuti speciali pericolosi. L’adeguamento a questa modifica normativa scade il 31 dicembre 2022, pertanto a partire dal 1° gennaio 2023 anche il soggetto “speditore” dovrà avere il proprio CST.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

Accesso utente
   
ARTICOLI CORRELATI

Modifiche al D.lgs.81/2008

Il decreto-legge 48/2023 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” apporta alcune modifiche al D.lgs.81/2008. Il decreto-legge 48/2023 modifica i seguenti articoli...

RICERCA