Superbonus edilizio nei territori colpiti da eventi sismici: chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

Feb 16, 2022

Print Friendly, PDF & Email

Con riferimento al Superbonus edilizio 110% e alla sua proroga nei territori colpiti da eventi sismici prevista dalla Legge di Bilancio 2022, riportiamo un recente chiarimento emesso dall’Agenzia delle Entrate.

La Legge di Bilancio 2022 ha modificato l’art. 119 del Decreto Rilancio, introducendo il nuovo comma 8 ter che prevede una proroga del Superbonus edilizio 110% per interventi nei territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dal 1° aprile 2009 e dove sia stato dichiarato lo stato di emergenza, estendendolo a spese sostenute fino al 31 dicembre 2025.

L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 8/e del 15 febbraio 2022 (in allegato), interviene chiarendo l’ambito applicativo della norma.

In particolare, l’Agenzia evidenzia la necessità di accertare la sussistenza di un nesso di causalità danno dell’immobile-evento sismico, nonché di attestare il livello del danno, per poter far valere la proroga prevista dal comma 8 ter.

Pertanto, l’Agenzia non adotta una lettura estensiva del comma 8 ter e chiarisce che la proroga non può essere applicata a interventi su tutti gli immobili presenti nelle aree dove sia stato dichiarato lo stato d’emergenza causa terremoto, ma si intende solo per interventi su immobili dove sia stato accertato un nesso di causalità danno-evento.

Allegati

ARTICOLI CORRELATI

Conto Termico: aggiornamento del Catalogo

Il GSE ha comunicato le modalità e i tempi per la procedura di aggiornamento del Catalogo degli apparecchi domestici conformi ai requisiti richiesti dal Conto Termico. Contesto Torniamo sul tema del...

Proroga smart working lavoratori “fragili”

Proroga fino al 31 dicembre 2023 L'art. 8 del Decreto Legge n. 132/2023 entrato in vigore il 30/09/2023, ha previsto la proroga fino al 31/12/2023 del diritto a svolgere l'attività lavorativa in...

Bando ISI 2022: fissata la data per il click-day

È pubblicato sul sito INAIL, sulla pagina informativa dedicata, il documento “Tabella temporale”. Fissata la data per il click-day per l’inoltro delle domande per gli investimenti in materia di...

RICERCA