Voucher per l’internazionalizzazione

Set 22, 2017

Print Friendly, PDF & Email

Sono state pubblicate in G.U. del Decreto del MiSE  le modalità operative e termini per la richiesta e la concessione dei “Voucher per l’internazionalizzazione” che rientra tra le iniziative a supporto del rafforzamento delle PMI.

Rispetto alla precedente edizione viene estesa l’operatività anche alle società di persone e, oltre a confermare il voucher di 10.000 euro per ogni PMI (8.000 per quelle già beneficiarie del precedente bando) introduce la concessione di un voucher di 15.000 euro (innalzabile fino a 30.000 al raggiungimento di specifici obiettivi sui volumi di export) al fine di supportare le PMI che intendano usufruire di un temporary export manager per almeno 1 anno. E’ anche prevista una riserva finanziaria per le PMI Innovative.

La compilazione on line della domanda sarà possibile a partire dal 21 novembre 2017 mentre l’apertura del portale dedicato è prevista dalle 10:00 del 28 novembre 2017.

E’ stato inoltre riaperto il termine per la selezione delle società accreditate a fornire servizi di accompagnamento ai processi di internazionalizzazione alle PMI beneficiarie del voucher. I soggetti interessati ad essere accreditati nell’elenco delle società di temporary export manager possono presentare domanda dalle 10:00 del 16 ottobre 2017 fino alle 16:00 del 31 ottobre 2017.

Ulteriori info sulla pagina del MiSE  e scrivendo a: exportvoucher@mise.gov.it

In allego il testo del decreto.

Allegati

ARTICOLI CORRELATI

Conto Termico: aggiornamento del Catalogo

Il GSE ha comunicato le modalità e i tempi per la procedura di aggiornamento del Catalogo degli apparecchi domestici conformi ai requisiti richiesti dal Conto Termico. Contesto Torniamo sul tema del...

Proroga smart working lavoratori “fragili”

Proroga fino al 31 dicembre 2023 L'art. 8 del Decreto Legge n. 132/2023 entrato in vigore il 30/09/2023, ha previsto la proroga fino al 31/12/2023 del diritto a svolgere l'attività lavorativa in...

RICERCA