INPS – Ulteriore funzionalità servizio Greenpass50+

Feb 15, 2022

Print Friendly, PDF & Email

Premessa

Il servizio “GreenPass50+” è disponibile per i datori di lavoro, con più di 50 dipendenti, per la verifica del possesso del green-pass da parte dei propri dipendenti.

Nuove Funzionalità

L’Inps ha introdotto, in fasi successive, nuove funzionalità: 

  • per l’accreditatore, che permette di associare a ogni “Verificatore”, anche massivamente, un insieme ben definito di dipendenti, per i quali il “Verificatore” stesso potrà effettuare la verifica sul possesso del green-pass.
  • da utilizzare in fase di verifica, che permette di selezionare massivamente i dipendenti per i quali effettuare la verifica sul possesso del green-pass, importando un file contenente i codici fiscali degli stessi dipendenti.
  • per effettuare due tipologie differenti di accreditamento: la prima per la verifica del possesso del green-pass ; la seconda per la verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale. Resta ferma la possibilità di accreditamento ad entrambe le funzionalità, da parte del datore di lavoro.

Green Pass

A partire dal 15 febbraio 2022, l’Inps fornisce l’esito della verifica del green-pass (positivo o negativo) tenendo conto del requisito anagrafico:

  •  per gli over50, così come individuati dal citato decreto-legge, è verificato il green-pass “rafforzato” (da vaccinazione o da guarigione),
  • per i restanti soggetti è verificato il green-pass “base” (da vaccinazione, da guarigione o da tampone negativo).

Accesso al servizio

Il servizio “GreenPass50+” è accessibile sul sito dell’Istituto:

  • mediante la funzione di ricerca, digitando “GreenPass50+”;
  • al percorso raggiungibile sul sito istituzionale www.inps.it: “Prestazioni e servizi” > “Servizi”, nell’elenco alfabetico dei servizi alla lettera “G”;
  • al percorso raggiungibile sul sito istituzionale www.inps.it: “Prestazioni e servizi” > “Prestazioni”, all’interno della scheda prestazione “Accesso ai servizi per aziende e consulenti”, nell’elenco alfabetico alla lettera “A”.

Ai fini dell’accreditamento, è riservato ai soggetti datoriali (pubblici e privati) o ai loro intermediari, previa autenticazione secondo le modalità in essere previste dall’Istituto (SPID/CIE/CNS/PIN).

I “Verificatori” possono accedere con SPID/CIE/CNS e selezionare il “profilo cittadino” per effettuare la verifica.

L’INPS individuerà i dipendenti di un datore di lavoro in base alle denunce individuali trasmesse dalle medesime aziende/Enti, tramite i flussi Uniemens, con riferimento alla posizione contributiva (c.d. matricola azienda), per i dipendenti privati.

Procedura di verifica 

I “Verificatori” selezionano, tra i dipendenti presenti nell’elenco visualizzato, solo il personale effettivamente in servizio, di cui è previsto l’accesso ai luoghi di lavoro ossia escludono gli assenti dal servizio e i dipendenti in lavoro agile, ed, esclusivamente per le posizioni selezionate, possono verificare il possesso del green-pass.

 

ARTICOLI CORRELATI

Assegno congedo matrimoniale Operai Industria

Premessa L’Istituto fornisce chiarimenti sull’Assegno INPS per congedo matrimoniale riconosciuto ai lavoratori con qualifica di operaio del settore Industria.   Congedo matrimoniale In via generale,...

Fondo Sanilog – CCNL Logistica e Trasporto merci

Rinnovo/nuova adesione per i familiari dei lavoratori Con apposita circolare, Sanilog (Fondo di assistenza sanitaria previsto dal CCNL logistica, trasporto merci e spedizione) informa che a partire...

RICERCA