incentivi
Prorogato il tax credit per la quotazione delle PMI.
Con l’art. 1 comma 395 della Legge di bilancio 2023, viene disposta la proroga per il 2023 del credito d’imposta per la quotazione delle PMI, con incremento del limite massimo a 500.000 euro. In...
Bonus pubblicità: invio dichiarazione entro il 9 febbraio
Al fine di beneficiare del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari è necessario entro il prossimo 9 febbraio inviare all’Agenzia delle Entrate una dichiarazione sostitutiva attestante...
Apre la Sezione “Turismo” del FRI: incentivi per investimenti innovativi delle strutture ricettive.
Prevista dalla Misura M1C3 del PNRR e promossa dal Ministero del Turismo, la Sezione speciale “Turismo” del FRI (Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca) punta a...
Bonus Export Digitale: apertura anche alle piccole imprese
Il Bonus per l’Export Digitale è un progetto del Ministero degli Esteri e dell'Agenzia ICE che incentiva processi di digitalizzazione delle imprese manifatturiere, in particolare per supportarle...
Aziende non industriali: nuove aliquote contributive – FIS e CIGS
Premessa L'Inps ha comunicato con messaggio l'adeguamento dei contributi per le aziende non industriali. Il termine di adeguamento dei Fondi di solidarietà è stato prorogato al 30 giugno 2023. In...
Fringe Benefit 2023: Buoni carburante
Premessa Il Decreto Legge 14 gennaio 2023, n. 5 è stato pubblicato con disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante...
Legge di Bilancio 2023: Principali novità per le imprese
Il 29 dicembre 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Legge di Bilancio) la cosiddetta “Legge di Bilancio 2023”. La legge introduce alcuni ambiti di novità per le imprese, in particolare in...
Hydrogen Valleys: contributi per impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse.
In attuazione del PNRR, Missione 2, Investimento 3.1, la Regione Toscana ha approvato un avviso regionale per la selezione di progetti di realizzazione di impianti di produzione di idrogeno...
Autoliquidazione INAIL 2022-2023: pagamento rateale
Premessa L’Inail, con istruzione operativa del 12 gennaio 2023, indica, in base al tasso dell’1,71% pubblicato dal Ministero dell’Economia, i coefficienti da moltiplicare per gli importi della...