incentivi
Sgravio contributivo donne lavoratrici “svantaggiate”
Premessa La Legge di Bilancio 2023 ha reintrodotto lo sgravio contributivo per l'assunzione di donne lavoratrici “svantaggiate”. A seguito della necessaria e recente autorizzazione da parte della...
Sgravio contributivo “under 36”: istruzioni operative
Premessa La Legge di Bilancio 2023, ha reintrodotto lo sgravio contributivo per l’assunzione di giovani "under 36". A seguito della necessaria e recente autorizzazione da parte della...
Sostegno alla digitalizzazione: voucher della Camera di Commercio per le micro, piccole e medie imprese fiorentine
La Camera di Commercio di Firenze ha stanziato 500.000 euro a sostegno di progetti di digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese della Città metropolitana di Firenze . Nello specifico, le...
Emergenza Alluvione: contributi Simest per imprese esportatrici localizzate nei territori colpiti
In attuazione di quanto previsto dal recente Decreto Alluvione, e al fine di consentire la tempestiva ripresa delle attività economiche, SIMEST eroga un contributo alle imprese esportatrici con sede...
Decreto Alluvione: le principali misure di carattere economico e fiscale.
È in vigore dal 2 giugno scorso il c.d. “Decreto Alluvione” (Decreto legge n. 61/2023) che prevede interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza alluvionale che si è verificata a partire dal 1°...
Smart&Start Italia: rifinanziata la misura per startup innovative.
Con un nuovo stanziamento di 108 milioni di euro il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rifinanzia la misura Smart&Start Italia, incentivo che sostiene la nascita e la crescita di...
“Imprese Borghi”: apre l’8 giugno il bando per i piccoli Comuni italiani
L’incentivo "Imprese Borghi" promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei territori di 294 comuni italiani a rischio abbandono o abbandonati. Per la Toscana la misura...
Nuova apertura per i contratti di sviluppo.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato il decreto che destina nuove risorse per il rifinanziamento dei Contratti di sviluppo, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2023. I...
Internazionalizzazione: voucher della Camera di Commercio dal 29 maggio.
La Camera di Commercio di Firenze riapre il bando a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese fiorentine. Con questa misura si intende rafforzare la loro capacità di operare sui mercati...