Primo Tavolo sulle politiche Agroindustriali

Apr 7, 2023

Print Friendly, PDF & Email

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e il  ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida danno il via al primo Tavolo sulle Politiche Agroindustriali.

Leggiamo nel comunicato stampa che “il Tavolo ha come principale obiettivo quello di definire una strategia comune tra imprese e governo per il futuro della filiera puntando su investimenti in innovazione di prodotto e di processo per permettere all’intero settore di essere competitivi sui mercati rispetto alla concorrenza.

Il settore dell’Agroindustria, di cui l’Italia è leader nel mondo, è un settore strategico per il Made in Italy e per il Paese. Un comparto il cui prestigio è il risultato di un lungo lavoro dove l’innovazione imprenditoriale, le tradizioni territoriali, le strategie per la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturale e paesaggistico convivono in un perfetto equilibrio”. 

Sempre nel comunicato  –  https://www.mise.gov.it/it/notizie-stampa/al-via-il-primo-tavolo-sulle-politiche-agroindustriali – viene evidenziato che In Italia l’agroindustria è il primo tra i settori impegnati nella produzione di beni, per numero di occupati (ben 1,4milioni), per valore della produzione (205 miliardi di euro), per valore aggiunto (65 miliardi) e per investimenti tecnici (18 miliardi). L’Italia è prima per qualità in Europa per numero di prodotti riconosciuti: al 2022 sono 319 i riconoscimenti tra Denominazione di origine protetta (DOP), Indicazione geografica protetta (IGP) e Specialità tradizionale garantita (STG) e 526 le denominazioni protette per il settore vitivinicolo.

 

.

ARTICOLI CORRELATI

BUY FOOD Toscana 2023 si aprono oggi le adesioni

Buy Food Toscana 2023 si svolgerà a Firenze il 26 e 27 ottobre. Per il quarto anno consecutivo la Regione Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Firenze...

RICERCA