Primo piano

Energia: termina dal 1 aprile il Mercato di Tutela per le microimprese e passaggio obbligato al mercato libero
Dal 1° aprile 2023 termina il Mercato Tutelato dell’energia per le Microimprese e obbligherà tutte le aziende a passare al mercato libero, oppure verranno fornite dal Servizio di Tutele Graduali....

Energia reattiva: Delibera 232/2022 informativa e contatto clienti MT
E-distribuzione ai sensi della Delibera 232/2022/R/eel ha inviato agli utenti in MT l'informativa sull'energia reattiva registrata nelle fascia F3 per sensibilizzarli al risparmio energetico e...

Lavoro all’estero: retribuzioni convenzionali 2023
Premessa Il ministero del Lavoro con il DM 28 febbraio 2023 ha reso note le retribuzioni convenzionali che, per l'anno 2023, si applicano ai lavoratori italiani all'estero e sono necessarie al...

Semplificazione dei finanziamenti alle imprese: approvate le modifiche alla Legge regionale 71/2017.
La Regione Toscana interviene sulla semplificazione dei finanziamenti alle imprese, anche in vista del prossimo avvio dei nuovi fondi strutturali. Durante il Consiglio Regionale del 7 marzo 2023...
L’assemblea privata ha votato la squadra dei vice presidenti per il biennio e dato al presidente Bigazzi il mandato per l’integrazione con Livorno Massa Carrara
L’assemblea degli industriali dell’area metropolitana fiorentina, riunita questo pomeriggio nel capoluogo toscano, ha dato mandato al presidente Maurizio Bigazzi di avviare il processo di fusione di...
PMI DAY 2022, studenti degli istituti superiori alla scoperta delle piccole imprese di Firenze
“Far conoscere ai ragazzi degli istituti superiori le piccole imprese, anche solo per il tempo di una visita, contribuisce a fare capire loro l’importanza e i molteplici sbocchi che può offrire una...
Firenze domani, parte il laboratorio sul futuro sviluppo dell’area metropolitana fiorentina
Un progetto-laboratorio di proposte e idee per progettare e disegnare “Firenze domani”. Nasce con questo intento la raccolta di oltre 80 interventi, proposte e riflessioni di altrettanti protagonisti del dibattito pubblico cittadino, riuniti in un volume da Confindustria Firenze e Fondazione CR Firenze. La più grande antologia mai realizzata a Firenze sulle prospettive future della città.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER 〉
I SERVIZI DI CONFINDUSTRIA FIRENZE