LAVORO E PREVIDENZA
Ccnl Logistica e trasporto merci: erogazione terza rata aumento
Ricordiamo che con la retribuzione del mese di ottobre scatta la terza rata di aumento prevista dall’Accordo di rinnovo del 18 maggio 2021. La quarta ed ultima rata scatterà a marzo 2024. In...
Assegno congedo matrimoniale Operai Industria
Premessa L’Istituto fornisce chiarimenti sull’Assegno INPS per congedo matrimoniale riconosciuto ai lavoratori con qualifica di operaio del settore Industria. Congedo matrimoniale In via generale,...
STELLE AL MERITO DEL LAVORO 2024: Proposta candidatura – informativa
Come previsto dalla legge 5 febbraio 1992 n. 143, nel giorno della Festa del Lavoro – il 1° maggio – sono previste le cerimonie per la consegna della “Stella al merito del lavoro” ai soggetti...
Fondo Sanilog – CCNL Logistica e Trasporto merci
Rinnovo/nuova adesione per i familiari dei lavoratori Con apposita circolare, Sanilog (Fondo di assistenza sanitaria previsto dal CCNL logistica, trasporto merci e spedizione) informa che a partire...
T@lent Hub – progetto per la promozione dell’inclusione
Premessa Il progetto T@ALENT HUB finanziato dalla Fondazione CR Firenze si rivolge alle aziende che intendono valorizzare l’inclusione e i talenti delle persone diversamente abili. Obiettivi del...
Apprendistato stagionale rivolto ai minori
Premessa L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato una nota esplicativa, a seguito di un quesito posto circa i requisiti previsti per la stipulazione del contratto di Apprendistato di primo...
Prestazioni di lavoro occasionale: nuove regole per il settore eventi e termale
Premessa La disciplina delle prestazioni occasionali prevista all’art. 54 bis del D.L. n. 50/2017 è stata oggetto di alcune significative modifiche, in un primo momento con la Legge di Bilancio 2023...
CIGO per emergenza climatica
Premessa Il 29 luglio 2023 è entrato in vigore il provvedimento recante “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento”. la norma...
Incentivo assunzioni a tempo indeterminato “NEET”: istruzioni INPS
Premessa Come comunicato in “Legge Lavoro 2023: conferme e novità”, il D.L. 4 maggio 2023, n. 48 (Decreto Lavoro), convertito dalla L. 3 luglio 2023, n. 85, ha previsto per i datori di lavoro...