Formazione professionale: le prospettive del Mugello

Mar 12, 2020

Print Friendly, PDF & Email

Giovedì 20 febbraio 2020 si è tenuto in Pianvallico un incontro dal titolo “Formazione professionale in Toscana – Programmazione regionale e prospettive per il mondo del lavoro in Mugello”.

L’evento, che ha visto la partecipazione della Regione Toscana e dell’IRPET, è stato particolarmente incentrato sul comparto produttivo della metalmeccanica che nel Mugello è rappresentata da 239 imprese attive, in crescita negli ultimi 10 anni, ma che lamenta una carenza di personale specializzato.

Anche dall’intervento di Mauro Toccafondi, Presidente della Sezione Territoriale di Confindustria Mugello Valdisieve, sono venuti spunti per migliorare la formazione professionale anche sul piano scolastico.

Di particolare interesse l’intervento del Direttore dell’IRPET sull’economia del Mugello e l’intervento della Regione Toscana sul modello territoriale per la formazione cui è stato dedicato un focus sulla filiera metalmeccanica.

ARTICOLI CORRELATI

Comune di Borgo San Lorenzo: adottato il nuovo POC

Il Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo, nella seduta del 30 gennaio u.s., ha votato l’adozione del Piano Operativo Comunale (POC). Premessa Il Piano Operativo Comunale (POC) -ex Regolamento...

Piano Operativo Intercomunale di Pontassieve e Pelago

Il 12 gennaio 2023, preso la Sala del Consiglio del Comune di Pontassieve, è stato presentato il report finale del Percorso di partecipazione per la redazione del nuovo Piano Operativo Intercomunale...

RICERCA