INNOVAZIONE E STARTUP
“Imprese Borghi”: apre l’8 giugno il bando per i piccoli Comuni italiani
L’incentivo "Imprese Borghi" promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei territori di 294 comuni italiani a rischio abbandono o abbandonati. Per la Toscana la misura...
Nuova apertura per i contratti di sviluppo.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato il decreto che destina nuove risorse per il rifinanziamento dei Contratti di sviluppo, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2023. I...
Premio sviluppo sostenibile – edizione 2023
Apre il Premio per lo Sviluppo Sostenibile istituito da Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo-Italian Exhibition Group. Giunto alla tredicesima edizione, il premio è aperto a imprese,...
“Sostenibili DAVVERO”: visita allo stabilimento Sammontana.
Prosegue il progetto SOSTENIBILI DAVVERO dedicato ai processi di innovazione e sostenibilità delle aziende del settore Food & Beverage. In questo secondo appuntamento, tenutosi il 4 maggio,...
Tutela della proprietà intellettuale: aperto il Fondo per le PMI 2023.
Il Fondo Ideas Powered for business supporta le micro, piccole e medie imprese nella protezione dei diritti di proprietà intellettuale (PI) e può interessare un’ampia varietà di risorse, tra cui...
Nuovo bando per borse di dottorati innovativi aperti alle imprese
Premessa Nell’ambito del PNRR, con D.M. 117 del 2 marzo 2023, è partito, per l’anno accademico 2023/2024, il nuovo bando per 13.292 borse di dottorati innovativi di durata triennale aperti alle...
“Sostenibili DAVVERO”: avvio del progetto e visita allo stabilimento Mukki.
Nell’ambito del più ampio progetto che Confindustria Firenze dedica all’innovazione e alla sostenibilità, è stato lanciato il ciclo di visite SOSTENIBILI DAVVERO: una serie di appuntamenti della...
Brevetti: quasi cinquemila domande in Italia nel 2022
Nel 2022, le domande di brevetto presentate all'EPO (European Patent Office) da parte di soggetti italiani hanno fatto registrare una lieve flessione rispetto al 2021 (-1,1%), raggiungendo quota ...
Nuovo Patent Box: cos’è la Penalty Protection e come ottenerla.
A partire dal periodo di imposta 2021 il regime c.d. Patent Box si è trasformato in una deduzione maggiorata, nella misura del 110%, dei costi di ricerca e sviluppo sostenuti in relazione ad alcuni...