News da RSPPITALIA
Da nostro portale RSPPITALIA.com segnaliamo le seguenti news: l’aggiornamento formativo del RSPP; indicazioni sulle saldatrici laser manuali; rendicontazione di sostenibilità e sicurezza sul lavoro; linee guida per scaffalature metalliche. L’aggiornamento formativo...
La violenza di terzi sul posto di lavoro
OiRA rende disponibile uno strumento interattivo per la valutazione dei rischi on-line per supportare le imprese a individuare e gestire i rischi per la sicurezza e la salute associati alla violenza da parte di terzi. Il metodo OiRA individua e gestisce i rischi...
Stress termico nei luoghi di lavoro
Nel Sito Internet di INAIL troviamo una sezione dove è trattato il rischio relativo allo “stress termico”. Sono esposti gli aspetti e le problematiche relative al microclima dei cosiddetti ambienti “severi” caldi e freddi. Premessa Nell’accezione generale con il...
CIGO per emergenza climatica
Premessa Il 29 luglio 2023 è entrato in vigore il provvedimento recante “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento”. la norma contiene due disposizioni con le quali, in attuazione delle politiche...
Emergenza caldo: linee guida in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Il decreto-legge 98/2023 “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento”, all’art.3 prevede la possibilità di sottoscrizione di linee guida in materia di salute e sicurezza sul lavoro. I Ministeri del...
Dati INAIL: la valutazione dei rischi climatici, analisi demografica della forza lavoro e cronistoria degli infortuni da Sars-Cov-2
Il numero di luglio del periodico statistico di INAIL è dedicato all’impatto del cambiamento climatico sul lavoro in Italia, ma contiene anche altro focus sull’analisi demografica della forza lavoro e sulla cronistoria degli infortuni da Sars-Cov-2. Premessa...
Nuovo Regolamento UE relativo alle macchine
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 2023/1230 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE e la direttiva 73/361/CEE Oggetto Il Regolamento 2023/1230 stabilisce i requisiti di sicurezza e di tutela della salute...
L’export in UE degli imballaggi: report del webinar del 25 luglio 2023
Nell’ambito delle iniziative del Roadshow CONAI 2023, il 25 luglio u.s. è stato organizzato il webinar: L’export in UE degli imballaggi - Le procedure consortili di esenzione/rimborso e come orientarsi in caso di esportazione di imballi e prodotti imballati nei...
Concorso INAIL “Buone pratiche in edilizia”
È indetta per l’anno 2023 la seconda edizione del concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”, volto a creare e diffondere un archivio di buone pratiche di facile consultazione e semplice...
“Women in Stem,” il progetto per valorizzare il ruolo delle donne nelle materie scientifiche
La Fondazione Giuseppina Mai, in collaborazione con Fondazione Bracco e con il progetto STEAMiamoci - Assolombarda, lancia la seconda edizione della call nazionale per promuovere la presenza femminile nelle facoltà STEM (Science, Technology, Engineering...
PROROGA – Bando regionale “Internazionalizzazione”
AGGIORNAMENTO La Regione Toscana ha approvato il decreto che proroga la scadenza del bando Internazionalizzazione al 31 agosto 2023 (anziché 10 agosto come inizialmente previsto), come richiesto anche dal sistema confindustriale toscano. QUI è possibile scaricare...
Incentivo assunzioni a tempo indeterminato “NEET”: istruzioni INPS
Premessa Come comunicato in “Legge Lavoro 2023: conferme e novità”, il D.L. 4 maggio 2023, n. 48 (Decreto Lavoro), convertito dalla L. 3 luglio 2023, n. 85, ha previsto per i datori di lavoro privati un esonero contributivo per un periodo massimo di 12 mesi, nella...
CCNL Grafici editori – Parte economica: nuovi valori ISTAT
Assografici, insieme all'Associazione Italiana Editori (AIE) e all'Associazione Nazionale Editoria di Settore (ANES), ha recentemente pubblicato una circolare in merito alle trattative per il rinnovo del CCNL Grafici/Editori (scaduto il 31 dicembre 2022), in...
Progetto “Generiamo cultura”
La Commissione Nazionale Pari Oppurtunità di Federmeccanica, Assistal, FIM, FIOM e UILM , in ottemperanza di quanto previsto dal CCNL Industria Metalmeccanica, sta promuovendo, nel corso del 2023 con una campagna nazionale di sensibilizzazione presso le aziende...
Pubblicati dall’ISPRA e da SNPA tre rapporti sui rifiuti speciali, sul bilancio idrologico e sul clima
L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale e il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente hanno pubblicato: il “Rapporto Rifiuti Speciali” (edizione 2023), il “Bilancio Idrologico Nazionale” (focus su siccità e disponibilità naturale...
Contratti di sviluppo: dal 28 luglio apre lo sportello “filiere produttive”
Con una dotazione di oltre 390 milioni di euro apre il nuovo sportello a sostegno dei contratti di sviluppo nelle filiere produttive strategiche. La misura finanzia progetti di sviluppo industriale ed, eventualmente, progetti di ricerca, sviluppo e innovazione,...
Aggiornamento – Parco Agrisolare: in arrivo il bando 2023
Come anticipato nella news sottostante, è in arrivo l'apertura 2023 del bando che finanzia impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Il Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e...
Nuova restrizione per quanto riguarda la formaldeide e i prodotti che rilasciano formaldeide
Il Regolamento UE 2023/1464 modifica l’allegato XVII del Regolamento REACH per quanto riguarda la restrizione sulla formaldeide e i prodotti che rilasciano formaldeide La pericolosità della formaldeide La formaldeide è un gas altamente reattivo in condizioni di...
Decreto legislativo 81/2008: aggiornato il testo a luglio 2023
È disponibile la versione aggiornata del D.lgs.81/2008. Premessa Il testo, curato dagli ingegneri Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore e con il sostegno di ILA (Ispettori del Lavoro Associati), non riveste carattere di ufficialità. Le versioni ufficiali dei...
Approvato il Data Privacy Framework, sul trasferimento dati negli USA
La Commissione Europea ha ufficialmente approvato, con Decisione di Adeguatezza datata 10 luglio 2023, il “EU-US Data Privacy Framework” nel quadro normativo UE-USA in materia di trasferimento dei dati verso gli Stati Uniti. La decisione in sintesi Con questa...
Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell’amianto
INAIL pubblica una fact sheet elaborata dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale che riporta una sintesi delle principali proprietà delle MMOF con particolare riguardo alle fibre aramidiche. Le fibre organiche artificiali Man-Made...
Simest – finanziamenti agevolati: dal 27 luglio aprono le nuove misure
SIMEST rinnova le misure a sostegno degli investimenti in sostenibilità e digitalizzazione delle imprese sui mercati esteri, aprendo dal 27 luglio lo sportello per la presentazione delle domande. Ai finanziamenti per l’apertura di sedi all’estero, per lo sviluppo...
La sanificazione nel post pandemia – La standardizzazione dei processi
INAIL pubblica il documento dal titolo “La sanificazione nel post Pandemia. La standardizzazione dei processi. Sensibilizzare le aziende ai processi di pulizia e sanificazione come prassi standard di prevenzione dagli infortuni e dalle malattie sul lavoro”....
Bollini di qualità per l’alternanza scuola-lavoro (BAQ) e gli ITS (BITS)
Premessa e obiettivi Confindustria valorizza l'impegno delle imprese nella formazione delle nuove generazioni attraverso il conferimento dei bollini “BAQ - Bollino per l’Alternanza di Qualità” e “BITS – Bollino per le imprese in ITS”. Il BAQ premia le imprese che...