LAVORO E PREVIDENZA
Incentivo assunzioni a tempo indeterminato “NEET”: istruzioni INPS
Premessa Come comunicato in “Legge Lavoro 2023: conferme e novità”, il D.L. 4 maggio 2023, n. 48 (Decreto Lavoro), convertito dalla L. 3 luglio 2023, n. 85, ha previsto per i datori di lavoro...
CCNL Grafici editori – Parte economica: nuovi valori ISTAT
Assografici, insieme all'Associazione Italiana Editori (AIE) e all'Associazione Nazionale Editoria di Settore (ANES), ha recentemente pubblicato una circolare in merito alle trattative per il...
Progetto “Generiamo cultura”
La Commissione Nazionale Pari Oppurtunità di Federmeccanica, Assistal, FIM, FIOM e UILM , in ottemperanza di quanto previsto dal CCNL Industria Metalmeccanica, sta promuovendo, nel corso del 2023...
Ccnl edilizia 3 marzo 2022 – Nuovi minimi di paga base e di stipendio
Con riferimento a quanto stabilito con l'accordo di rinnovo del ccnl sottoscritto lo scorso 3 marzo 2022, si trasmettono le tabelle relative ai minimi di paga base oraria per gli operai e di...
Legge lavoro 2023: conferme e novità
Premessa E’ entrata ufficialmente in vigore la Legge n. 85/2023 di conversione del D.L. Lavoro n. 48/2023. Ne avevamo già parlato nella news sulle novità del Decreto Lavoro, in cui avevamo indicato...
Inps: nuovo sportello virtuale visite mediche di controllo
Premessa Con apposito messaggio, l’INPS comunica che, nell’ambito dei progetti finalizzati all’attuazione dei programmi del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (PNNR) affidati all’Istituto,...
“OMNIA IS”: nuova piattaforma INPS per le domande di integrazione salariale ordinaria
Premessa Con apposito messaggio l’INPS ha presentato la nuova Piattaforma Unica OMNIA IS utile alla gestione e presentazione delle domande di integrazione salariale ordinaria, a supporto di datori...
Sgravio contributivo donne lavoratrici “svantaggiate”
Premessa La Legge di Bilancio 2023 ha reintrodotto lo sgravio contributivo per l'assunzione di donne lavoratrici “svantaggiate”. A seguito della necessaria e recente autorizzazione da parte della...
Sgravio contributivo “under 36”: istruzioni operative
Premessa La Legge di Bilancio 2023, ha reintrodotto lo sgravio contributivo per l’assunzione di giovani "under 36". A seguito della necessaria e recente autorizzazione da parte della...