Riversamento del credito Ricerca e Sviluppo: nuova proroga al 3 giugno 2025
Il D.L. 14 marzo 2025, n. 25 ha introdotto una nuova proroga per la presentazione della domanda di riversamento del credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo indebitamente utilizzato in compensazione. Il termine, inizialmente scaduto il 31 ottobre 2024, è stato...
APERTURA POSTICIPATA – Bando internazionalizzazione Regione Toscana: linee di indirizzo e apertura.
AGGIORNAMENTO 14/03/2025 In attesa della predisposizione dei relativi atti regionali, Sviluppo Toscana comunica che, visti i casi di forza maggiore legati agli eventi meteorologici avversi, alle criticità idrauliche e idrogeologiche e alle alluvioni che stanno...
Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio
INAIL pubblica una factsheet informativo su un caso particolare di infortunio mortale avvenuto nel lavoro di magazzinaggio. L’Inail ha avviato il progetto “Infortuni mortali e strumenti di prevenzione” per l’approfondimento delle cause e circostanze degli infortuni...
I nuovi codici sui rifiuti correlati alle batterie
La Commissione europea ha aggiornato l'elenco dei rifiuti per far sì che le batterie e le relative materie prime essenziali restino nell'economia più a lungo. La Commissione europea, con un atto delegato presentato il 5 marzo scorso, ha aggiornato l’elenco europei...
Pensione anticipata per lavori usuranti: domande entro il 1° maggio 2025
L'INPS, con messaggio , fornisce istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2025, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti per...
Istruzioni operative sulla gestione dei rifiuti da sfalci e potature del verde
Il Ministero dell’Ambiente pubblica le istruzioni operative per la gestione dei rifiuti da sfalci e potature a seguito delle modifiche normative introdotte con la conversione del Decreto-legge n. 153 del 17 ottobre 2024 Premessa Trasmettiamo in allegato il...
Dialogo banche-imprese: nuove “Linee guida” di ABI e Associazioni imprenditoriali
Con l’intento di supportare le imprese che si trovano in una fase di difficoltà finanziaria temporanea, e al fine di promuovere un dialogo costruttivo tra banche e imprese, sono state definite le nuove Linee Guida nell’ambito del Tavolo di coordinamento con le...
Pensioni: novità Legge di Bilancio 2025
L’INPS, con circolare illustra le novità in materia pensionistica introdotte dalla Legge di Bilancio per l’anno 2025. Pensione anticipata Opzione donna La legge di Bilancio estende la possibilità di accedere alla pensione anticipata alle lavoratrici che abbiano...
La Commissione UE pubblica il Clean Industrial Deal
Lo scorso 26 febbraio la Commissione europea ha pubblicato il Clean Industrial Deal, un piano strategico destinato alle imprese, volto a sostenere la competitività e la resilienza dell'industria europea. Questo piano ha l’obiettivo di accelerare il processo di...
Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni INAIL
INAIL pubblica un documento sui “Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni per la valutazione del rischio di esposizione professionale”. Il documento fornisce indicazioni sul valore del limite di esposizione e connesse strategie di valutazione dell’esposizione...
Dogane: chiarimenti sull’applicazione del nuovo regime sanzionatorio
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito che le nuove sanzioni introdotte dal D.lgs. 141/2024 si applicano esclusivamente alle violazioni commesse a partire dalla sua entrata in vigore, escludendo la retroattività anche nei casi in cui le nuove...
Controllo del registro infortuni da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Dal 4 marzo 2025 gli ispettori INL possono accedere al Registro infortuni telematico dell’INAIL Riportiamo il comunicato diffuso da INAIL il 3 marzo u.s. in merito alla accessibilità da parte degli ispettori dell’Ispettorato Nazionale Lavoro alle informazioni...
Nuovo Regolamento UE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio
È entrato in vigore il nuovo Regolamento UE 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020, la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE Premessa Il Regolamento 2025/40 -entrato in vigore l’11...
Bando CONAI per l’Ecodesign degli imballaggi
Al via la dodicesima edizione del “Bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” Al via la dodicesima edizione del “Bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia...
Polizze catastrofali: in vigore il decreto attuativo.
A seguito dell'intervento del decreto Milleproroghe per quanto riguarda l'obbligo per le imprese di stipulare le polizze catastrofali, il 27 febbraio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del MEF del 30 gennaio 2025, n. 18, contenente le...
CONAI – Nuove disposizioni per i vasi in plastica per fiori/piante e procedura semplificata per le etichette
CONAI ha pubblicato due circolari: “Classificazione come imballaggio/non imballaggio e conseguente applicazione/esclusione del Contributo ambientale CONAI sui VASI IN PLASTICA PER FIORI E PIANTE”; “Revisione della procedura semplificata per la dichiarazione del...
Formazione RENTRI – Pubblicazione nuove date
L’Albo nazionale gestori ambientali informa che sono stati organizzati ulteriori webinar per la formazione RENTRI. Tali eventi, della durata di circa 60 minuti, si svolgeranno tra marzo e giugno 2025. L’Albo nazionale gestori ambientali informa che sono stati...
Cybersicurezza: nuovi obblighi e controlli.
Di fronte al crescente numero di attacchi informatici, che possono causare pesanti ripercussioni economiche e danni alla reputazione delle aziende, tra cui interruzioni operative, malfunzionamenti nei sistemi informativi, nonché la diffusione non autorizzata di...
Sicurezza negli ambienti confinati
Come comunicato con la news del 20 gennaio 2025, è attiva la procedura, tramite il portale del SISPC, di invio alla Regione Toscana della comunicazione della presenza di ambiente confinato. Riportiamo alcune puntualizzazioni. Premessa La Regione Toscana ha firmato...
Retribuzioni convenzionali lavoratori all’estero 2025
L'Inps ha comunicato con apposito messaggio le retribuzioni convenzionali che si applicano ai lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale per il 2025. Sono esclusi dall’ambito territoriale di...
MUD – Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025
È pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 49/2025 il Decreto recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024. In base all'articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n.70,...
Revisione Accordo Stato-Regioni sulla formazione
Il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ancora non approvato, introduce alcune novità in materia di formazione per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Riproponiamo, in estrema sintesi, alcuni...
Il nuovo Codice della Strada
La Legge 177/2024 recante interventi in materia di sicurezza stradale, entrata in vigore il 14 dicembre 2024, prevede sanzioni più severe, sospensione immediata della patente in diversi casi e maggiore rigore nei confronti di chi utilizza il cellulare alla guida,...
Esclusione dal pagamento del Ticket NASPI
L'Inps è intervenuta con messaggio dando istruzioni sulla corretta applicazione della norma introdotta dal Collegato Lavoro che introduce una nuova fattispecie di risoluzione di rapporto di lavoro. Premessa Il Collegato Lavoro dispone che: “In caso di assenza...